Dalle famiglie mononucleari alle famiglie “single”

 Il Parco delle Sculture è un area all’interno del Parco di Oslo, dedicata all’esposizione permanente di sculture, bassorilievi e opere in ferro battuto dell’artista norvegese Gustav Vigeland (realizzate tra il 1939 e il 1949): tra queste, una, in particolare, è dedicata all’unità tra l’uomo e la donna, come pietra della fecondità e dell’educazione. 

In linea con questo principio, il 12 maggio del 2007, si celebrò a Roma, in Piazza San Giovanni in Laterano, il “Family Day”, una festa di popolo, della vitalità delle famiglie, che, però, fu intesa come una manifestazione di protesta indetta dai Cattolici conservatori contro i Dico, il primo progetto relativo alla legittimazione delle unioni civili che, tuttavia, si arenò presto. 

 
                                                                                             Vai all'articolo


Commenti

Post popolari in questo blog

P. C. T. O - classe 5 G - Immagini

Amazon tra algoritmi e sfide, ma nell’utopia di negoziare con un colosso

Sconfiggere il Virus e “scongelare” il fenomeno “migrazione”